PRIMO PIANO
Romagna: “Vendemmia di Qualità nel 2023
Nell'anno segnato dall'eccezionale alluvione del 15 maggio, il Consorzio Vini di Romagna riflette sulle sfide territoriali e celebra una vendemmia di qualità. A sei mesi
Il Mugello e il suo marrone IGP in cucina
Articolo di Roberta capanni per la Rubrica "Il Gusto del territorio" - Il Mugello e il suo marrone IGP oggi sono una realtà ricercata. Il
Settimo giorno, New York. Dal mio Diario Americano
Articolo di Enrico Zoi per Viaggiare - Settimo giorno. New York E così, dopo il Midwest , dopo l'immensa Chicago, siamo a New York. Gli occhi pieni
LE ULTIME RICETTE
Provate per voi le migliori ricette con ingredienti di qualità. Consigli e trucchi per portare fantasia sulla propria tavola
Friggere leggero
A chi non piace una buona frittura? La frittura è una delle delizie per il palato che rende croccante e appetibile ogni cosa. Però sappiamo che non è proprio salutare per il nostro organismo ma,
Friggere leggero
A chi non piace una buona frittura? La frittura è una delle delizie per il palato che rende croccante e appetibile ogni cosa. Però sappiamo che non è proprio salutare per il nostro organismo ma,
Confettura di more di rovo: le varianti senza semi e con liquore
Articolo e ricetta di Roberta Capanni per la rubrica - "Le ricette di Gustarviaggiando" - La Confettura di more di rovo con le sue le varianti senza semi e con liquore è una della mie
VIAGGIARE
Dicembre in Valle d’Aosta: Un Viaggio tra Arte, Storia e Laboratori Creativi
Settimo giorno, New York. Dal mio Diario Americano
Storia del cinema: l’evoluzione del cinema dai pionieri a Hollywood
GUSTARE
Il Mugello e il suo marrone IGP in cucina
Pesce d’acqua dolce: un festival per accendere i riflettori
Grandi chef a Firenzuola: Daniele Cornacchia
TERRITORIO
Romagna: “Vendemmia di Qualità nel 2023
Il Mugello e il suo marrone IGP in cucina
Pesce d’acqua dolce: un festival per accendere i riflettori
MONDO NUOVO
Un gin chiamato ginepraio
I Carnevali più belli d’Italia
Isola d’Elba: l’isola delle farfalle
Tortelli del Mugello: pasta fresca e patate. La storia di 500 tortelli per 18 persone
I 12 dolci di Natale più buoni del mondo
Urbania. Sette buoni motivi per visitarla
Castiglioncello. Eterno mito
Dicembre: arrivano i Krampus!
Toscana Sacra. Misticismo e liquori monastici
Agrumi, al via la stagione.
Ortobioattivo: ortaggi sani senza aiuti esterni
A Coruña. La perla della Galizia
A Grosseto Italian taste experience
Pizza o pinsa? A voi la scelta
Puanina tour, la terra delle sette lingue.
Infiorata: 8 quelle da non perdere.
L’ambiente il cibo e la salute
Spaghetti integrali della salute
Da Dino, 122 anni di (grande) ristorazione
Caterina de’ Medici e il suo nuovo museo
Il giardino dell’iris
Ronchi Pichi il vino dolce che ha ritrovato la strada
Sui Colli Orientali del Friuli i vini di frontiera
Officina Vallini: costruzioni culinarie
DA COLLODI A VINCI: a piedi tra borghi e olivi
Carnevale e “Carnevamelle”
Zafferano: Firenze e la sua Zima
Libri: Patagonia. Il viaggio di uno scrittore
Ginnastichina e mangiare sano, la vera ricetta
Dicembre in Valle d’Aosta: Un Viaggio tra Arte, Storia e Laboratori Creativi
Romagna: “Vendemmia di Qualità nel 2023
COLLEZIONE DI RICETTE
fatte, provate e assaggiate per voi
LIBRI
A tavola con Alfred Hitchcock
A tavola con… Anna Magnani!

Il libro è servito: “Io sono leggenda” di Richard Matheson
Il libro è servito:“La vergine e lo zingaro”

Uscito “Cacio pepe e kombucha” di Gabriele Bianchi
IL MAGAZINE
GustarViaggiando è un webmagazine indipendente. Senza pretese ma con la capacità di chi sa che c’è sempre da imparare. Dal grande come dal piccolo. A noi piace indagare, entrare negli argomenti, conoscere tutto per poi estrapolare il meglio.
LE FIRME
Gustarviaggiando nasce nel 2014 da un’idea della giornalista e scrittrice Roberta Capanni, dopo poco è arrivata Elena Tempestini giornalista, scrittrice e storica, poi Enrico Zoi, giornalista e scrittore che si occupa soprattutto di cinema. Qualche anno dopo si aggiunge Nadia Fondelli giornalista di territorio. Nel 2019 altri grandi acquisti, la giornalista esperta di vino Barbara Amoroso e la signora del Bon Ton Antonella D’Isanto.
EVENTI
2023-12-07T13:31:12+01:008 Dicembre 2023|Commenti disabilitati su Ginnastichina e mangiare sano, la vera ricetta
2023-12-04T19:51:05+01:007 Dicembre 2023|Commenti disabilitati su Dicembre in Valle d’Aosta: Un Viaggio tra Arte, Storia e Laboratori Creativi
2023-12-04T18:53:05+01:004 Dicembre 2023|Commenti disabilitati su Romagna: “Vendemmia di Qualità nel 2023
Iscriviti & ricevi la nostra newsletter
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che ti informa delle nuove ricette, consigli di viaggio e articoli della settimana