IDEE DI LETTURA
Il libro è servito: “I morti viventi”
Per la nostra rubrica "Il libro è servito" curata da Enrico Zoi oggi vi intratteniamo con la lettura de “I morti viventi”, di George A.
Pietro Trapassi: lo scrittore dei sentimenti e dei valori
Parlare con Pietro Trapassi è un piacere: infonde calma e determinazione. Classe 1939, lo scrittore vive a Firenze dal 1968, alternando sempre al lavoro un
Ogni libro è un viaggio: la Firenze di Paolo Mugnai
Ci sono tanti modi per rappresentare Firenze: la via dell'arte e della storia, la narrativa, lo sport, i suoi piatti tipici. Con il giornalista e
L’arte del cammino: Chianti on the road in cammino nelle terre del Rinascimento
Camminare è come meditare. Chi si dedica al cammino lento sa bene che il cammino è una passione che prende, avvolge e alla fine non
Buon compleanno Sciascia! Dalla Sicilia con amore
I libri sono il cibo della cultura e uno scrittore è lo chef che cucina e abbina i sapori per regare un piatto unico! Così
La macchina del Tempo
Per “Il libro è servito” questa volta la vogliamo fare grossa davvero! Andiamo infatti a stuzzicare con il nostro 'anomalo' punto di vista uno dei
Firenze attraverso i libri di Marco Ferri
Per la nostra rubrica "Il gusto dei libri" abbiamo intervistato Marco Ferri scrittore egiornalista fiorentino. Un uomo che ama la storia perché sa bene che
Roulette russa o Pasta Madre? Con il libro di Vea Carpi vittoria assicurata
Già l'autunno è un invito a "divanizzarsi" per serate al caldo nel comfort di casa. Nel 2020 si è aggiunta l'emergenza sanitaria scatenata dal Corona
Iscriviti & ricevi la nostra newsletter
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che ti informa delle nuove ricette, consigli di viaggio e articoli della settimana