La notizia è ghiotta. Ci sono belle novità per la Toscana nell’ambito dell’accordo di partenariato economico tra l’Unione Europea e il Giappone. L’olio extravergine d’oliva Toscano IGP è entrato nell’elenco dei nuovi 28 prodotti agricoli europei di qualità protetti in Giappone, le cosiddette indicazioni geografiche (IG).
L’accordo di partenariato economico infatti, tra le altre cose, prevede l’aggiornamento dell’elenco delle produzioni tutelate, ugual numero di prodotti protetti in Giappone e altrettanti giapponesi protetti in Europa.
Oltre all’elenco di prodotti IG, l’accordo, entrato in vigore il 1 febbraio del 2019, prevede semplificazioni di regolamentazioni, scambi di persone e servizi, armonizzazione di standard di sicurezza tra Europa e Giappone, ma soprattutto l’abbattimento di gran parte del miliardo di euro di dazi doganali pagati ogni anno dalle aziende europee che esportano in Giappone.
L’inserimento del nostro olio Evo tra i prodotti protetti in Giappone rappresenta un traguardo che fornisce una grande opportunità per l’olio toscano. Noi avevamo visto gia durante tanti incontri come quello con il Consorzio dell’Olivastra Seggianese quanto il giappone fosse attento al nostro prodott. E’ la parte salutistica dei nostri prodotti ad interessare e non slo quella legata alla loro bontà.
L’apertura in Giappone, paese leader nell’est asiatico, significa conseguente possibile apertura e affermazione, se accompagnata dalla dovuta promozione, in tutto il Sud est asiatico. Prospettiva che saluto in maniera molto positiva e nella quale scorgo grandi potenzialità per i nostri produttori.

Il momento magico del primo olio
[…] EVO, non solo un condimento ma molto di più. Su Gustarviaggiando parliamo spesso di olio perché per noi è un alimento curativo. Una risorsa a cui guardare con […]