DLa vendemmia in Abruzzo lascia un po’ di amaro in bocca. da un primo bilancio,  a detta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, le quantità non soddisfano.

Niente da dire sulla qualità ma la quantità, anche se aumentata rispetto al difficile 2023 che aveva sofferto enormemente per la peronospora, è inferiore ai livelli del 22.

A fornire una prima valutazione è Nicola Dragani, presidente del comitato tecnico del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Un’annata calda che ha visto la raccolta delle uve  iniziare, in molte aree della regione, già nei primissimi giorni di agosto anche per i vini bianchi fermi.

vendemmia in Abruzzo

vendemmia in Abruzzo

Con oltre due mesi di temperature eccessive, la maturazione dell’uva è arrivata con largo anticipo. La necessità per i produttori è stata quella di salvaguardare la qualità del prodotto e la freschezza dei vini,”continua Dragani.

“Fortunatamente,non avendo avuto precipitazioni violente, i grappoli non hanno subito alcun danno e sono rimasti integri, questo lascia presagire un risultato finale ottimo.”Se da un lato, dunque, la qualità è molto promettente, dall’altro la quantità non lascia soddisfatti i produttori.

 

Rispetto al 2023, anno in cui la peronospora ha causato una riduzione dell’80% rispetto al 2022, il 2024 ha registrato  un calo medio tra il 35% eil 45% rispetto a due vendemmie fa”

“Questa tendenza –  sottolinea Dragani. – deve far riflettere e spingere i produttori a trovare valide alternative, magari con il supporto di tecnici enologi per capire meglio cosa chiede il mercato e diversificare le produzioni.”Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio, conferma questa analisi: “la qualità delle uve raccolte in questa campagna vendemmiale è davvero ottima. Tuttavia, l quantità è purtroppo ancora molto scarsa.

Questo non ci scoraggia, anzi, ci spinge a continuare a lavorare sul progetto di promozione e valorizzazione del vino abruzzese in Italia e all’estero, puntando a incrementare sempre di più la reputazione ed il valore dei prodotti regionali sul mercato.