L’ortica in Toscana, anzi ortica in Chianti. Una sagra in provincia di Firenze dedicata alla pianta urticante.Ortica, regina della tavola a Sambuca Val di Pesa
L’ortica. Una pianta che da poco abbiamo rivalutato in cucina eppure un tempo molto usata sia per le sue benefiche proprietà sia perché facilissima da trovare. Sanbuca Valdipesa in provincia di Firenze, cuore del Chianti Fiorentino, la riscopre dedicandogli una sagra. Una festa dedicata alla pianta e ai suoi molteplici usi ai fornelli. Per l’occasione antiche ricette, come rosticciana all’ortica sono state “rispolverate”. Ortica benefici e ricette.
L’ ortica sarà quindi la protagonista di una tre giorni di eventi molto legati al recupero delle tradizioni locali e alle figure di questo territorio. Sarà comunque una festa in piena regola con eventi che potranno accontentare tutti. Stand enogastronomici con i profumi e i sapori della tradizione nelle vie e nei giardini del paese, il Palio con giochi. Gare di abilità tra i rioni di San Lazzaro, Sant’Anna e Torricelle (in programma sabato 18 giugno dalle ore 16), una sfilata di moda, una performance di Zumba Fitness
Antiche ricette a base di ortica
Specialità gastronomiche, frutto della rivisitazione di antiche ricette a base di ortica, si potranno gustare presso gli stand, tra le vie e i giardini del paese. Si riaccendono le antiche rivalità tra i rioni, pronte a contendersi il palio nel corso di vari giochi e prove di abilità. Anche un’esposizione canina, una sfilata di moda, il mercatino artigiano che espone anche prodotti tipici e oggetti di antiquariato e l’attesissimo evento canoro “Quasi uguale Show” (domenica 19 giugno, ore 21)
L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Sambuca con il patrocinio del Comune di Tavarnelle, inaugura l’estate della frazione tavarnellina. il Tutto incentrato sul recupero delle tradizioni locali. Evento clou c quello legato alla figura di Don Cuba, al secolo Danilo Cubattoli, parroco di origini chiantigiane, noto per il suo impegno come critico cinematografico. Don Cuba era anche cappellano del carcere fiorentino a cui sarà intitolata la struttura polivalente di via Giovanni XXIII. Una di proprietà del Comune, gestita dalla Pro Loco per attività di interesse pubblico.
Info: www.facebook.com/proloco.sambucavaldipesa
Roberta Capanni